Il Consiglio di Settore Judo

12 Febbraio 2025

Robertino Camilli alla guida del settore Judo umbro: una scelta di prestigio per il futuro delle arti marziali

Il mondo delle arti marziali umbre è in fermento per l’imminente nomina del nuovo consiglio di settore Judo della FIJLKAM Umbria, guidato dal presidente Robertino Camilli. Una scelta che si preannuncia cruciale per il futuro della disciplina nella regione, chiamata a raccogliere l’eredità di un movimento in costante crescita e ricco di successi.

Un compito arduo, una rosa di candidati di alto livello

Il presidente Camilli, si trova di fronte a una sfida impegnativa: selezionare i membri del consiglio che lo affiancheranno in questo nuovo mandato. Un compito reso ancora più difficile dalla presenza di numerosi candidati di alto livello, figure note per la loro competenza, passione e dedizione al Judo.

Indiscrezioni e attesa: la nomina è questione di ore

L’attesa per la comunicazione ufficiale è palpabile. Le indiscrezioni si rincorrono, alimentando la curiosità degli appassionati e degli addetti ai lavori. Sembra che la rosa dei candidati sia stata ristretta e che la nomina del nuovo consiglio sia questione di ore.

Un consiglio di settore all’altezza delle aspettative

Il nuovo consiglio di settore Judo della FIJLKAM Umbria sarà chiamato a raccogliere l’eredità di un movimento in crescita, forte di numerosi successi a livello regionale e nazionale. Un compito che richiede competenze specifiche, capacità di visione e una profonda conoscenza del mondo delle arti marziali.

Un futuro ricco di sfide e opportunità

Il futuro del Judo umbro si presenta ricco di sfide e opportunità. Il nuovo consiglio di settore, guidato da Robertino Camilli, sarà chiamato a lavorare con impegno e passione per consolidare i successi ottenuti, promuovere la disciplina a tutti i livelli e valorizzare il talento dei giovani atleti.

Un appello all’unità e alla collaborazione

In questo momento di grande importanza per il Judo umbro, è fondamentale che tutte le componenti del movimento si uniscano e collaborino per raggiungere obiettivi comuni. Solo attraverso l’unità e la sinergia sarà possibile costruire un futuro ricco di successi per le arti marziali nella regione.

Segreteria Regionale Umbria